Dalla terza pagina al Web, come è cambiato il giornalismo culturale italiano? La curiosità di conoscere le nostre radici culturali non può esimere dalla chiave di lettura che un tempo veniva divulgata dai giornali. E di fatto, anche nel giornalismo si scorge un filo conduttore con la storia.
La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio.
(Franz Kafka)