All in Spettacolo

BIAGIO AGNES - Il Premio Internazionale di Giornalismo giunge alla XI edizione

Dal 21 al 23 giugno, nell’incantevole Sorrento, si svolgerà l’XI edizione del Premio Biagio Agnes, che verrà poi trasmessa in seconda serata, su Rai 1, sabato 29 giugno. Presentato in via ufficiale lo scorso 4 giugno, questo premio internazionale dell’informazione è dedicato alla memoria dello storico Direttore Generale Rai, nonché grande penna del giornalismo italiano.

PAUL ATKIN - La rinascita del Teatro San Cassiano

Nel 1637 Venezia, con il Teatro San Cassiano, donò l’opera al mondo. Oggi, l’Italia si ritrova priva di un teatro d’opera barocca commercialmente attivo, con macchine di scena e scenografie d’epoca funzionanti. Anzi, paradossalmente, non esiste nessun teatro barocco professionale attivo al mondo, nessun  teatro d’opera barocca in funzione a Venezia e in Italia e nessuna  messa in scena di opera barocca “HIP”.  A parlarcene è Paul Atkin, imprenditore e musicologo, fondatore e Amministratore Delegato del Teatro San Cassiano Group per il ripristino del TSC a Venezia.

JESUS CHRIST SUPERSTAR - Intervista a Ted Neeley

Jesus Christ Superstar è una storia unica nel panorama del teatro musicale. Il celebre lavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice non subisce i segni del tempo; anzi, contagia un numero sempre maggiore di spettatori. E se dopo tanti successi questo spettacolo continua ad emozionare sia il pubblico che la critica, il merito va al grande lavoro artistico e produttivo di Massimo Romeo Piparo e della sua squadra, ma anche e soprattutto all’indiscutibile eccellenza artistica del cast, primo fra tutti Ted Neeley, protagonista dello storico film di Norman Jewison del 1973, che ha dato un’impronta indelebile al ruolo di Gesù. È proprio lui a parlarci di questa incredibile esperienza, e non solo…

BENEDETTA KIM - L'angelo di Seul

Nata a Seul nel 1967 ma italiana d’adozione, Benedetta Kim è un soprano dalla voce sublime, angelica, che vanta un incredibile curriculum internazionale. Il suo repertorio abbraccia varie epoche: dal canto barocco alla musica sacra, dalla musica da camera al canto lirico e moderno, dall’operetta fino alla musica contemporanea. La sua voce melodiosa è stata apprezzata perfino da Papa Francesco.

GIOVANNI SCIOLA – Il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura saluta Praga

Giovanni Sciola è stato Direttore dell’Istituto di Cultura di Praga dal 9 settembre 2013. Giunto in Cechia dopo esperienze lavorative che lo hanno portato da Pechino ad Aix-en-Provence, da Cracovia ad Helsinki conclude, dopo più di cinque anni, il suo percorso lavorativo in Repubblica Ceca, lasciando un segno profondo nella città e nella comunità, non solo italiana.

DANILO SANCINETTI MODOLO - Youtuber e creatore di TokuDoc

Danilo Modolo, laureato in Comunicazione radio televisiva e disegno grafico, ha insegnato all’Università di San Paolo e da quasi sei anni vive a Madrid con la moglie, dove tiene corsi di marketing e video editing. Nel frattempo, intrattiene migliaia di connazionali con il suo canale YouTube TokuDoc, che vanta 120mila followers ed è specializzato in Tokusatsu, un genere science-fiction, fantasy e horror che fa degli effetti speciali la sua distinzione.

PUPI AVATI - Il cuore altrove

Sono davvero pochi, oggi, i personaggi che possono rappresentare a pieno titolo la storia del cinema: uno di questi è Pupi Avati. La lista dei suoi capolavori è infinita eppure quello che più colpisce, parlandogli, è la sua disponibilità, la semplicità ed il candore con cui ci racconta aneddoti che per lui sono pura quotidianità, mentre per noi rappresentano perle preziose di un patrimonio culturale costruito anche grazie al suo fondamentale contributo.  

LIDIA SAN JOSÉ SEGURA - L’artista dei due mondi

Lidia San José Segura è un’attrice spagnola laureata in Storia e Antropologia presso la Facoltà di Geografia e Storia dell’Università Complutense di Madrid e ha un diploma in Arte Drammatica. Vive il successo come qualcosa di passeggero ma non ha dubbi su come vivere la vita: in modo totale e completo, insieme ai suoi affetti di sempre, la sua famiglia e i suoi amici. Per questo, anche se si è trasferita a vivere in Messico, è sempre ben felice di ritornare nel suo Paese natale per trascorrere un po’ di tempo insieme ai suoi cari e per rigenerarsi. Durante una di queste visite, ne abbiamo approfittato per incontrarla.

REMO ANZOVINO - Al via la collaborazione con Sony Masterworks e Nexo Digital

Ancora una volta il talento italiano conferma la propria eccellenza nella difficile arte della musica da film. Sony Masterworks e Nexo Digital hanno infatti annunciato, proprio in questi giorni, la bellissima collaborazione sigillata con il pianista e compositore Remo Anzovino, per la prima volta impegnato nella scrittura orchestrale, che ha portato alla pubblicazione su tutte le piattaforme digitali del mondo delle colonne sonore di tre grandi film d’arte: Le Ninfee di Monet, Hitler contro Picasso e gli altri, Van Gogh tra il grano e il cielo.